
POWER YOGA

Che corso è?
Il Power Yoga, come suggerisce il nome, è una versione più dinamica e vigorosa dello yoga tradizionale. Questo stile di yoga, ispirato all'Ashtanga, è stato ideato da Bryan Kest. Kest, dopo aver studiato con i grandi maestri di yoga in India, ha voluto creare un approccio allo yoga che fosse libero dalle sequenze fisse e che fosse più dinamico, adattandosi quindi alla sua personale ricerca di libertà e dinamismo.
A chi è rivolto?
Il Power Yoga è un metodo di allenamento adatto a tutti, indipendentemente dall'età, dal sesso o dal livello di allenamento. Non è richiesta la conoscenza dello yoga tradizionale come prerequisito, il che rende questa pratica accessibile a un vasto pubblico. Inoltre, il Power Yoga può essere praticato sia da chi è in ottima forma fisica, sia da coloro che hanno problemi osteoarticolari, offrendo esercizi che possono essere modificati o adattati alle necessità individuali.
Benefici
Il Power Yoga offre una serie di benefici, tra cui:
-
Aumento della circolazione sanguigna e dell'ossigenazione del cervello, che può portare a una maggiore chiarezza mentale.
-
Eliminazione delle tossine, attraverso l'attivazione della circolazione sanguigna e linfatica.
-
Rafforzamento muscolare, grazie al focus sulle posizioni che richiedono forza e resistenza.
-
Miglioramento dell'equilibrio e della coordinazione, grazie alla pratica di asana che richiedono stabilità.
-
Miglioramento della resistenza, dovuto all'aspetto cardiovascolare e al ritmo più veloce di questa pratica.
-
Riduzione dello stress, grazie alla combinazione di esercizio fisico, respirazione controllata e meditazione.